Di seguito potrai trovare le principali informazioni sull’applicazione Gratta e Vinci (di seguito l’“App”) per smartphone, fornite ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice della privacy (di seguito “Codice”), degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) e – infine- ai sensi di quanto previsto dal Parere 02/2013 - WP 202 sulle applicazioni per dispositivi intelligenti adottato dal Gruppo dei Garanti privacy europei il 27 febbraio 2013 (di seguito il “Parere”).
Gratta e Vinci è un’applicazione fornita gratuitamente da Lotterie Nazionali S.r.l. società titolare della Convenzione di concessione per l’esercizio dei giochi pubblici – denominati lotterie nazionali ad estrazione istantanea – sottoscritta con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli..
Il Parere dei Garanti europei sulle app richiede ai titolari del trattamento di fornire preventivamente agli utenti (cioè anche prima della installazione e delle fasi di download dell’app) un nucleo fondamentale minimo di informazioni sul trattamento, che di seguito si riportano.
Titolari del trattamento sono:
Lotterie Nazionali S.r.l.
Sede Legale: Viale del Campo Boario 56/d, 00154 Roma
Codice fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma: 10969001006
Sottoposta all'attività di direzione e coordinamento di Lottomatica Holding S.p.A.
Email: supporto@lottomatica.it
Indirizzo pec: LN@PEC.IT
Lottomatica S.p.A.
Società sottoposta all'attività di direzione e coordinamento di Lottomatica Holding S.r.l.
In qualità di contitolare e mandataria alla gestione dei dati per tutte le società del gruppo.
Sede Legale: Viale del Campo Boario 56/d, 00154 Roma
Codice Fiscale e Iscrizione al registro delle Imprese di Roma: 13109741002
Partita IVA: 13109741002
La App ha contenuti sia informativi sia di gioco ed è legata al nuovo biglietto Gratta e Vinci denominato “Gioca Smart”. Attraverso la lettura del QR code - celato da apposita patina protettiva presente sul fronte del biglietto cartaceo “Gioca Smart”-, l’App visualizzerà l’esito del biglietto (predeterminato e stampato all’interno del QR code), identificandolo come vincente o non vincente. In tale ottica, inoltre, e nella tempistica tecnica necessaria al controllo del biglietto, è offerta all’utente la possibilità di giocare, in via del tutto gratuita, con una selezione di giochi che verranno visualizzati sullo smartphone. Per effettuare il download della App ed utilizzarla nelle modalità sopra descritte non è richiesta alcuna registrazione né l’indicazione di dati personali identificativi dell’utente. Le finalità del trattamento sono rappresentate dalla necessità di riscontrare la richiesta degli interessati di download della App e di svolgere le operazioni tecniche necessarie alla verifica, tramite lettura del QR Code, dell’esito del biglietto cartaceo, oltre che più in generale fornire agli utenti che richiedano il download dell’App informazioni su giochi, contenuti, servizi e notizie relative ai titolari del trattamento.
Altre possibili finalità del trattamento dei dati – che avverrà in modalità elettronica - sono scopi di rilevazione statistica e in aggregato mediante raccolta di dati tecnici non identificativi e comunque anonimizzati circa l’uso dell’App. Esclusa la raccolta di dati identificativi e/o di contenuti memorizzati sul dispositivo mobile dell’utente, i titolari del trattamento potranno raccogliere dati statistici aggregati e del tutto anonimi per finalità di migliorare l’App, come a titolo esemplificativo una panoramica delle prime attivazioni oppure il numero delle sessioni nel corso delle quali l'App è stata aperta per la prima volta in un dispositivo, il numero complessivo di nuovi utenti, i rispettivi sistemi operativi, la versione dell'app e il Paese/zona, dati sulle fonti di traffico, dati aggregati sulle tipologie di principali dispositivi mobili utilizzati, dati sulle versioni del sistema operativo su cui è eseguita l’App, numero totale di schermate visualizzate per sessione, ordine di visualizzazione delle schermate, numero di errori tecnici, tra cui gli arresti anomali dell'App, frequenza di ritorno degli utenti nell'App, durata delle sessioni, tempo di caricamento dei singoli elementi dell'App, azioni su determinati contenuti specifici dell'App, come una raccomandazione su un social network, etc.
I titolari del trattamento perseguono anche finalità promozionali o pubblicitarie mediante l’invio di icone, suoni o notifiche (ove attivate sul dispositivo, mediante preventiva richiesta del gestore dell’app store) e messaggi relativi a giochi e servizi dei titolari del trattamento sulla base di un preventivo consenso richiesto all’utente avente carattere di totale facoltatività e revocabilità.
I dati personali così raccolti potranno essere trattati con modalità automatizzata/informatica per finalità di promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria, sollecitazione a comportamenti di acquisto, ricerche di mercato, sondaggi e di marketing in senso lato di prodotti e/o servizi riferibili ai titolari del trattamento (di seguito, complessivamente, “Trattamento per Finalità di Marketing”). Mediante il conferimento del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing l’interessato prende specificatamente atto di tali finalità promozionali, commerciali e di marketing in senso lato del trattamento (incluse le attività gestionali e amministrative conseguenti) e autorizza espressamente detto trattamento ai sensi degli articoli 6 del regolamento e 23 e 130 del Codice della privacy. Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento che l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
L’App non richiede di inserire né in altro modo raccoglie dati identificativi dell’utente: non è infatti richiesta nessuna procedura di autenticazione e/o di registrazione degli utenti per accedere all’App, che una volta scaricata consente liberamente la navigazione all’interno dei contenuti offerti.
Possono essere raccolti, dopo il download dell’App, dati tecnici relativi al dispositivo mobile dal quale si utilizza (con esclusione di qualsiasi accesso a dati identificativi memorizzati sul dispositivo, quali a titolo esemplificativo rubriche, impostazioni e preferenze, foto, video, etc), ma il trattamento avverrà in modalità anonimizzata.
Nel caso di utenti che abbiano prestato lo specifico consenso al Trattamento per Finalità di Marketing, verrà utilizzato, nel corso del download dell’App, un codice tecnico di installazione univoco associato al dispositivo mobile; tale codice, necessario per le interazioni tra APP e sistema di gestione centrale, sarà utilizzato per la richiesta e prestazione del consenso a ricevere informazioni e comunicazioni commerciali direttamente sull’App.
I possibili terzi che entrano in possesso di informazioni tecniche tratte dal dispositivo dell’utente possono essere in primo luogo sviluppatori di applicazioni, proprietari di applicazioni, produttori di sistemi operativi e dispositivi, app store quali distributori di applicazioni. Tali soggetti – a seconda dei casi ed ai sensi del menzionato Parere 02/2013 – non sono “terzi” ma autonomi titolari del trattamento o contitolari del trattamento tenuti in proprio agli adempimenti privacy nei confronti degli utenti in detta qualità.
Con riferimento al Trattamento per Finalità di Marketing, i dati potrebbero essere altresì comunicati alle altre Società del Gruppo Lottomatica indicate nel paragrafo “Identità e recapiti dei titolari del trattamento”
per le stesse finalità di marketing evidenziate al Paragrafo “Finalità del trattamento”. Il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing– ove prestato dall’interessato a Lotterie Nazionali – non copre anche il diverso e ulteriore trattamento di marketing rappresentato dalla comunicazione alle altre società del gruppo Lottomatica indicate nel paragrafo “Identità e recapiti dei titolari del trattamento”
dei dati per le medesime finalità. Per procedere a tale comunicazione alle altre società del gruppo Lottomatica è obbligatorio acquisire – e difatti viene richiesto dall’APP attraverso una specifica notifica push che ciascuna delle suddette società invierà mediante il codice univoco associato al dispositivo - presso l’interessato un consenso informato ulteriore, separato, aggiuntivo, documentato, espresso e del tutto facoltativo.
Una volta informati gli utenti finali in merito alle funzioni di base dell’App, un'azione positiva dell'utente prima che l'App venga scaricata e installata (ossia cliccare sul tasto "Installa" o similari) soddisfa il requisito della acquisizione e manifestazione del consenso.
Nel caso dell’App – in base a quanto previsto dal menzionato Parere 02/2013 e dal Parere del Gruppo dei Garanti europei n. 9/2014 sulle cosiddette tecniche di fingerprinting (cioè la raccolta di dati tecnici del e dal dispositivo, secondo quanto illustrato in questa informativa)– è necessario acquisire: 1) il consenso alla raccolta dei dati tecnici del dispositivo in base a quanto illustrato nella presente informativa (dati non identificativi, anche ove raccolti in aggregato); 2) il consenso all’eventuale utilizzo dei dati di cui al n. 1) per consentire ai titolari del trattamento di inviare sul dispositivo proprie comunicazioni a carattere pubblicitario o promozionale; Quanto alle modalità di prestazione di tali consensi specifici e granulari, il consenso sub n. 1) è prestato dall’utente attraverso l’azione positiva di cliccare sul bottone o link o altra icona per avviare il download e l’installazione sul proprio dispositivo dell’App. Con riferimento ai distinti consensi per ricevere eventuali comunicazioni promozionali o pubblicitarie, le stesse modalità sono impiegate dalla App (una volta scaricata e installata sul dispositivo) mediante la comparsa di icone, badge, bottoni, avvisi o similari (“notifiche push”) che richiederanno la medesima azione positiva e – come richiesto – al tempo stesso verrà anche presentata all’utente l’opzione negativa di rifiuto (mediante un tasto “Nega”, “Rifiuta” o similari) per la ricezione di tali comunicazioni.
Anche laddove l’utente abbia prestato i suddetti distinti consensi del tutto facoltativi e non obbligatori, sarà sempre possibile disattivarli dalle impostazioni dell’App scaricata (revocando i consensi marketing prestati tramite apposito flag e/o bottone di modifica) o dalle impostazioni generali del dispositivo disattivando per l’App le notifiche e l’abilitazione tecnica a ricevere comunicazioni commerciali. La cancellazione e disinstallazione dell’App dal dispositivo, infine, comporta anche la automatica revoca di tutti i consensi e la cancellazione di tutti i dati.
Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa l’interessato che:
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per utilità è riportato il link all’articolo 7 Del Codice della privacy (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1311248), mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili a questo link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT